Da 20 anni un punto di riferimento

Scopri tutti i servizi offerti da C.A.A.F. CONFAGRICOLTURA e PATRONATO ENAPA

C.A.A.F

scopri

Patronato

scopri

Lavoro e Legale

scopri

Area riservata clienti

Con la nostra "area riservata clienti" personalizzata puoi visualizzare i tuoi documenti in qualsiasi momento.

Accedi subito

Ultimi articoli pubblicati

Di seguito troverete una selezione degli ultimi articoli pubblicati. Cliccando sul menù AVVISI o NEWS troverete tutti gli articoli pubblicati in ordine cronologico e li visualizzerete a pagina intera.

Modello 730/2025 redditi 2024

I nostri uffici sono operativi per la raccolta della documentazione necessaria all’elaborazione della dichiarazione dei redditi Modello 730/2025 redditi 2024.

VI ASPETTIAMO in sede per la consegna della documentazione necessaria alla redazione della dichiarazione dei redditi e per la firma dei mandati professionali. Inoltre abbiamo attivato anche i seguenti servizi alternativi di prenotazione e/o trasmissione della SOLA documentazione:

  • Servizio prenotazione accesso, alle nostre sedi, così da permettere la consegna della documentazione necessaria alla compilazione della dichiarazione dei redditi evitando attese.
  • Servizio invio della documentazione a mezzo mail: caafconfagricoltura@libero.it (previo contatto telefonico). Nella mail dovrete sempre indicare i vostri dati anagrafici e recapiti telefonici. La documentazione dovrà essere inviata in modo chiaro e leggibile in formato pdf. Nella mail indicate sempre i vostri dati anagrafici ed eventuali altri contatti.
  • Servizio invio della documentazione a mezzo: WhatsApp numero 3381441778. La documentazione dovrà essere inviata in modo chiaro e leggibile possibilmente in formato pdf o, in alternativa, in formato fotografico jpg (non consigliato). Nel messaggio WhatsApp indicate sempre i vostri dati anagrafici ed eventuali altri contatti.
  • Servizio spedizione della documentazione a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: Caaf Confagricoltura – Via Parrocchia 43 – 80030 – Scisciano (Na). Nel plico dovrete sempre indicare i vostri dati anagrafici e recapiti telefonici.

Vi ricordiamo di portare sempre con voi, o trasmettere, a corredo di tutta la documentazione necessaria alla redazione della dichiarazione dei redditi 730/2025 redditi 2024, anche una fotocopia del documento di riconoscimento valido del dichiarante e/o del coniuge (in caso di dichiarazione congiunta).

N.b.: i mandati per il conferimento dell’incarico professionale e della delega andranno sempre firmati, in originale, presso le nostre sedi esibendo inoltre anche i documenti d’identità in originale.

POSSIBILITA’ DI ACCREDITO RIMBORSO FISCALE DIRETTAMENTE SUL PROPRIO CONTO CORRENTE. Anche quest’anno tutti i contribuenti che presentano il modello 730 potranno scegliere di farsi accreditare il relativo rimborso fiscale direttamente sul proprio conto corrente evitando così l’accredito in busta paga.

Scadenza fissata al 30 Settembre 2025.

Bonus Bollette Energia Elettrica.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Energia” ovvero DL n.19 del 28 febbraio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato l’introduzione di misure immediate per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia elettrica.

PER LE FAMIGLIE l’agevolazione introdotta sarà pari ad euro 200 erogata a fronte del non superamento del limite ISEE di euro 25.000 euro. A tal proposito sarà indispensabile avere il modello ISEE 2025 in corso di validità.

PER LE IMPRESE il decreto prevede un finanziamento da 600 milioni di euro tramite il Fondo per la transizione energetica nel settore industriale nonché l’azzeramento per un semestre della componente ASOS per le aziende con potenza disponibile superiore a 16,5 kW, riducendo di fatto il costo dell’energia per il settore produttivo.

PER TUTTI I SOGGETTI VULNERABILI il decreto stabilisce la proroga di due anni dell’obbligo di passare al mercato libero energetico. Alla luce di codesta previsione normativa i clienti vulnerabili potranno continuare a usufruire delle condizioni del mercato tutelato fino al 31 marzo 2027.

ISEE 2025

Prima di addentrarci nello specifico della documentazione da portare allo sportello per la richiesta del modello ISEE 2025 è doveroso fare una precisazione a fronte di tante voci e/o notizie inesatte trapelate negli ultimi mesi: SI CHIARISCE CHE ANCHE PER IL 2025 IL MODELLO ISEE, RICHIESTO PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA, SARA’ COMPLETAMENTE GRATUITO AL CITTADINO. L’inps, quando parla di isee “a pagamento”, fa riferimento ad isee successivi al primo che non contengano modifiche del nucleo familiare.

Documentazione da presentare al nostro sportello:

  • Fotocopia carta identità e codice fiscale del dichiarante.
  • Fotocopia dei codici fiscali di tutte le persone presenti nello stato di famiglia del dichiarante.
  • Fotocopia del contratto di locazione con relativa ricevuta di registrazione e/o eventuale proroga.
  • Modello 730 o Modello Redditi o CUD anno 2024 redditi 2023.
  • Per lavoratori autonomi e società: patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto degli ammortamenti. Per imprenditori agricoli: dichiarazione irap.
  • Certificazioni e/o altra documentazione attestante compensi, indennità, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli e provvigioni anche se esenti ai fini irpef.
  • Sentenza di separazione o divorzio.
  • Certificazione attestante l’importo del mutuo per acquisto casa con indicazione del residuo al 31/12/2023.
  • Certificazione, indicante il valore della giacenza media e del saldo al 31/12/2023, di tutti i libretti di risparmio Postale e/o Bancario posseduti da ogni componente lo stato di famiglia .
  • Estratto, di tutti i conti correnti Bancari e/o Postali con indicazione della giacenza media e saldo al 31/12/2023 posseduti da ogni componente lo stato di famiglia.
  • Documentazione, attestante il valore del patrimonio mobiliare in titoli di stato, obbligazioni, buoni fruttiferi, azioni, polizze assicurative vita e/o previdenza complementare, carte prepagate al 31/12/2023.
  • Visura catastale relativa agli immobili posseduti al 31/12/2023.
  • Importo di tutte le borse di studio percepite nell’anno 2023.
  • Fotocopia del decreto d’invalidità di tutti i componenti presenti nello stato di famiglia riconosciuti invalidi con percentuale pari o superiore al 66%.
  • Fornire i nominativi di tutti gli studenti universitari presenti nel nucleo familiare.
  • Attenzione, in caso di presenza di nuclei familiari con genitori non coniugati e non conviventi è obbligatorio richiedere il modello ISEE per entrambe i genitori.
  • Numeri di targa di tutti gli autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni e aeromobili superiori a 500cc posseduti da ciascun componente dello stato di famiglia.

ATTENZIONE: Il succitato elenco documentale è da considerarsi generico. Per la specificità dei singoli casi e per la redazione e compilazione della DSU occorre sempre e comunque fare riferimento a quanto disciplinato dalle “istruzioni ministeriali per la compilazione della DSU” presenti sui portali ufficiali ministeriali.